Search

Servizi

single

Manutenzione e Conservazione Preventiva

Queste due semplici operazioni sono complementari tra loro, esse mirano a mantenere i beni tessili in condizioni ottimali di integrità e funzionalità.

Programmare periodicamente una manutenzione accurata migliora le condizioni di conservazione dei manufatti tessili in rapporto al loro contesto ambientale.

SERVIZI:
- Monitoraggio dei parametri ambientali (Umidità relativa, Temperatura, Illuminazione)
- Stato conservativo dei manufatti.
- Micro e macro-aspirazione controllata.
- Pulitura.
- Piccoli interventi manutentivi.
- Messa in forma dei manufatti.
- Movimentazione opere.
- Immagazzinaggio corretto.

Restauro

Recuperare un manufatto tessile rappresenta la valorizzazione di un patrimonio, per molti sconosciuto, ma che identifica la storia economica, sociale e politica di un passato che ha dato molta rilevanza all’ ARTE TESSILE.
La funzione del restauratore è di studiare la materia, la tecnica, la storia e lo stato conservativo dell’opera per proporre un RESTAURO METODOLOGICAMENTE CORRETTO.

La ricerca attenta del materiale e delle cromie, attraverso le tinture affini all’opera, garantisce un adeguato rispetto delle caratteristiche originali e della storia del tessuto.

Le fasi iniziali di intervento sono lo smontaggio, una pulitura approfondita della struttura tessile, le prove di stabilità per controllare il comportamento delle fibre e la solidità del coloranti, il lavaggio ad immersione o interventi di pulitura meccanici, l'asciugatura controllata e la messa in forma dei manufatti.

Le tipologie di intervento sono 2: conservativo e integrativo. I manufatti invece si diversificano in: arazzi, tappeti, arredi, abiti liturgici, stendardi, costumi, accessori tessili, uniformi e suppellettili militari, reperti archeologici, tappezzerie storiche, ricami, cuoio.

Infine, un rigoroso rimontaggio riporta l’opera ad essere giustamente valorizzata ed apprezzata.

single
single

Immagazzinaggio

Ogni manufatto rappresenta un insieme di particolarità e di problematiche legate alle caratteristiche dei materiali costitutivi,della forma, delle dimensioni e del suo stato conservativo. Queste sono fondamentali per impostare i criteri di scelta per un CORRETTO IMMAGAZZINAGGIO, per conservare in maniera idonea le opere.

SERVIZI:
- Imballaggi specifici per opere tessili.
- Schede tecniche.
- Documentazione fotografica.
- Trasporto opere.

Allestimento

Per esporre adeguatamente un’opera tessile è fondamentale creare un gruppo di lavoro eterogeneo composto da personale altamente specializzato. Questo garantisce una fruibilità e una conservazione corretta per l’oggetto e per l’ambiente dov’è conservato.

SERVIZI:
- Progettazione e realizzazione teche e manichini espositivi.
- Montaggio e smontaggio opere.
- Condition report.

single
single

Consulenza

SERVIZI:
- Analisi e schedature tecniche tessili.
- Analisi merceologiche delle fibre tessili.
- Indagini diagnostiche.
- Relazioni tecniche degli interventi di restauro.
- Condition report.
- Documentazione fotografica.